• La Mummia

     

    Saggio finale corso di teatro sezione Giovani condotto da Marco Santamaria

    Regia di Marco Santamaria
    Luci di Stefano Traini

    Domenica 11 giugno 2023 – Ore 21
    Palafolli Teatro – Ingresso libero su prenotazione solo Whatsapp al numero 350.5954842 inviando nominativo e n. di posti da riservare

     

  • Frammenti di Shakespeare

     

    Saggio finale corso di teatro sezione Ragazzi

    Regia di Marco Santamaria
    Aiuto regia di Daniele Di Dionisio e Cristina Fioravanti

    Giovedì 8 giugno 2023 – Ore 21
    San Pietro in Castello – Ingresso libero su prenotazione solo Whatsapp al numero 350.5954842 inviando nominativo e n. di posti da riservare

     

  • Campagna Tesseramento 2023

     

    La Campagna Tesseramento 2023 è ufficialmente attiva!

    Ed entrare a far parte della famiglia del Laboratorio Minimo Teatro è davvero facile!
    Basta compilare due moduli, pagare la quota associativa e… è fatta!

    Non farti scappare l’occasione: vivi il battito LAB!

    Scopri di più

     

  •  

    Generare culture non violente

     

    “Una Nessuna Centomila”
    Percorso di installazioni e performance ispirate alla donna, all’universo femminile e alla tara della discriminazione di genere

    Venerdì 25 novebre 2022 – Ore 18.30
    Centro Storico di Monteprandone

    Ingresso libero

  •  

    Corsi di Teatro
    Stagione 2022-2023

     

    12-15 anni: mercoledì dalle 16.00 alle 18.00
    16-19 anni: giovedì dalle 21.00 alle 23.00
    20-99 anni: martedì dalle 21.00 alle 23.00

    Location: Teatro Palafolli, Ascoli Piceno

    Iscrizioni e info al n. 0736.352211

  •  

    Corsi di Teatro
    Per bambini da 6 a 10 anni

     

    Da novembre tutti i martedì dalle 16.30 alle 18.00
    Location: Teatro Palafolli, Ascoli Piceno

    Per informazioni (anche Whatsapp):
    320.9273456 (Francesca), 346.9632669 (Sofia)

  •  

    Il Bosco Incantato

    Evento per bimbi con ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria per il bambino (adulto/accompagnatore senza prenotazione)

    10 settembre 2022 – ore 16.00
    Castel Trosino – Aula verde

    11 settembre 2022 – ore 16.00
    Patrignone – Parco Chiesa della Madonna Tonna (prenotaz. Whatsapp 350.5954842)

    17 settembre 2022 – ore 15.30
    Monteprandone – Zona Boschetto (prenotaz. Whatsapp 350.5954842)

  •  

    L’Amico Sancio

    Liberamente tratto da Don Chisciotte della Mancia di Miguel Cervantes Saavedra

    Regia e drammaturgia: Paola Lucidi – Interpreti: Mario Gricinella, Pino Presciutti – Scenografia: Compagnia Rospo Rosso – Disegno luci: Pietro Cardarelli – Tecnico luci ed audio: Gianni Filipponi – Grafica: Mauro Orsini

  • ROSA LIBERA TUTTI

     

    Giovedì 6 Gennaio 2022 presso il Teatro dei Filarmonici di Ascoli Piceno si replica lo spettacolo ROSA LIBERA TUTTI.
    Lo spettacolo, liberamente ispirato al capolavoro di Antoine de Saint- Exupèry, “Il Piccolo Principe” mette in scena, in chiave ironica, i comuni difetti che spesso compaiono nell’età adulta, attraverso una serie di personaggi bizzarri che Camilla, la protagonista, incontrerà nel suo viaggio/gioco tra realtà ed immaginazione. Ti aspettiamo!

    Biglietti in vendita presso la biglietteria del Teatro (P.zza del Popolo, 19)
    Posto unico numerato: 8 € / Ridotto (fino a 14 anni): 4 € / Da 0 a 3 anni: 0,50 €

  •  

    Il Bosco Incantato

    I giorni di Luglio sono giorni magici!
    Domenica 5 – 12 e 19 luglio, oltre che sabato 25 Luglio, il GRANDE SPIRITO DEL BOSCO INCANTATO permetterà ai bambini accompagnati da un adulto, di entrare nel regno fatato e vedere folletti, maghi, streghe e mostri…
    In questi 4 magici giorni di Luglio, L’Aula Verde di Castel Trosino si trasformerà, svelando ai bimbi i suoi segreti.
    I piccoli potranno entrare, accompagnati da un adulto, nel bosco incantato per assistere allo spettacolo “L’UOVO” e poi potranno creare ed inventare il loro oggetto magico con il laboratorio artistico.

    Il costo di ingresso è di € 5,00.

Esiste anche un’altra possibilità di intendere la formazione teatrale, cioè quella di riconoscere al Teatro delle potenzialità pedagogiche, ed intendendo quindi la formazione non più come “avviamento professionale”, ma come possibilità educativa, di formazione dell’uomo prima ancora che dell’attore.
Il Laboratorio Minimo Teatro APS ha realizzato numerose produzioni nel teatro di prosa e nel teatro ragazzi, oltre ai reading e agli atelier.
Entrare a far parte della famiglia del Laboratorio è facile, non farti scappare l'occasione: #viviilbattitoLAB
I migliori momenti delle nostre performance raccontati dall'occhio magico della fotografia e della videocamera.
Aggiornamenti

I giorni di Luglio sono giorni magici! Domenica 5 – 12 e 19 luglio, oltre che sabato 25 Luglio, il GRANDE SPIRITO DEL BOSCO INCANTATO permetterà ai bambini accompagnati da un adulto, di entrare nel regno fatato e vedere folletti, maghi, streghe e mostri…. In questi 4 magici giorni di Luglio, L’Aula Verde di Castel…

Il 26 dicembre 2019 al Palafolli in doppio orario (ore 16:30 e ore 18:30), debutterà la nuova produzione di teatro ragazzi del Laboratorio Minimo Teatro: “ROSALIBERATUTTI”! Lo spettacolo, liberamente ispirato al capolavoro di Antoine de Saint- Exupèry, “Il Piccolo Principe” mette in scena, in chiave ironica, i comuni difetti che spesso compaiono nell’età adulta, attraverso una serie…